Federcomated Bolzano. Le nuove norme tecniche per le costruzioni

Condividi

Si è tenuto di recente un corso di formazione organizzato dai commercianti di materiali edili dell’Alto Adige, dedicato al tema della lavorazione del ferro e dell’acciaio, due ambiti interessati dal regolamento UE 305/2011 e dal successivo decreto ministeriale “Le nuove tecniche per le costruzioni” del 17 gennaio 2018, in vigore dal 20 marzo 2018.

Nello specifico sono stati analizzati gli adempimenti da osservare in caso di fornitura o lavorazione di ferro e acciaio, i controlli nei centri di trasformazione, i prelievi nei cantieri edili e i tipi di certificati di collaudo necessari.

I relatori del corso sono stati l’ingegnere Stefano Menapace, esperto di progetti di innovazione di prodotto, fondatore e portfolio manager di ARM Process, il network dei professionisti, e l’ingegner Daniele Tomasi, esperto nell’implementazione di sistemi qualità, ambiente e sicurezza nonché consulente per la marcatura CE dei prodotti da costruzione. Al corso hanno partecipato le aziende altoatesine più rappresentative del settore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Edera. Call for Solutions Next Gen Erp

Fino al 26 Settembre la call for solutions Next Gen Erp lanciata da Edera dedicata a far emergere le migliori soluzioni industrializzate e innovative per riqualificare in modo veloce, sicuro, scalabile e di qualità gli edifici residenziali pubblici del Comune di Milano