Federcomated Campobasso. Il rilancio del Molise passa per la riqualificazione edilizia

Condividi

Con l’obiettivo di rilanciare l’edilizia nel Molise, partendo dalla riqualificazione edilizia e dagli incentivi fiscali relativi, Federcomated, in collaborazione con Confcommercio Molise, ha organizzato un incontro sul tema “La rivendita al centro della filiera delle costruzioni” che avrà luogo il 16 maggio presso la Sala Convegni Confcommercio a Campobasso (c.da Colle delle Alpi, Zona Industriale).
L’incontro sarà occasione di confronto tra i distributori di materiali edili, gli ordini professionali, o rappresentanti delle imprese di costruzione e consumatori (l’evento, infatti, è aperto ai cittadini interessati) e si svilupperà attorno a un focus incentrato sugli aspetti tecnici e fiscali della riqualificazione e del risanamento del patrimonio edilizio esistente.

«Se riparte l’edilizia, riparte tutto il sistema economico, per questo la nostra federazione vuole promuovere l’utilizzo di nuove tecnologie che consentano di costruire in modo innovativo e nel pieno rispetto dell’ambiente. Il Molise possiede un vasto patrimonio immobiliare da riqualificare. La riqualificazione rappresenta il business del futuro, ma è anche il futuro della crescita civile del nostro territorio» Franco Colarusso, presidente Federcomated Molise

A introdurre i lavori sarà Franco Colarusso, presidente Federcomated Molise che inquadrerà il tema che è considerato per il territorio un’opportunità per rilanciare l’edilizia.

Seguiranno gli interventi di Guido Puchetti, presidente dell’Ordine degli architetti di Campobasso e quello di Donato Toma, presidente dell’Ordine dei commercialisti della città molisana. A concludere l’evento, una testimonianza di Mapei, azienda italiana, ma presente in tutto il mondo con i suoi prodotti per l’edilizia, adesivi e sigillanti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.