Rigenerazione urbana | Edilizia sociale

Ferrara: Palaspecchi viene dismesso e diventa housing sociale

Condividi
Accordo tra Comune di Ferrara e Acer per la realizzazione di 233 unità immobiliari a prezzi calmierati nell’area dell’ex Palaspecchi. Si chiamerà Corte di Medoro.

Il Comune di Ferrara va incontro alla domanda di social housing, firmando una convenzione con Investire spa che si impegna a realizzare gli edifici nell’area del l’ex Palazzo Palaspecchi.

Il complesso verrà demolito e al suo posto sorgeranno 233 unità immobiliari a prezzi calmierati destinati a studenti, giovani coppie e famiglie in difficoltà. All’interno del Fondo Ferrara Social Housing l’operatore per la gestione degli alloggi sarà Acer Ferrara che fornirà i servizi tecnici.

Dismissione ecosostenibile

Una notevole novità è testimoniata da alcuni dettagli del processo di demolizione: Acer Ferrara sta conducendo un cantiere ecosostenibile, con il 98% del materiale di demolizione destinato alla filiera del riciclo e del riuso.

Il complesso sembra, dopo anni di rinvii, indirizzato verso il suo recupero a fine 2019. Il nome ‘Corti di Medoro’ (personaggio ariostesco) è omaggio alla memoria storica e letteraria della città.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.