Festa dell’architetto 2017, fino al 9 ottobre per candidarsi

Condividi

Si avvicina il termine ultimo per la partecipazione ai premi “Architetto Italiano 2017” e “Giovane talento dell’Architettura italiana 2017”, promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con la rete degli Ordini provinciali, nell’ambito della Festa dell’Architetto 2017. Fino al 9 ottobre potranno essere candidate le opere di professionisti singoli o associati completate dopo il 1° gennaio 2013 relative alle categorie: opere di nuova costruzione, opere di restauro o recupero, opere di allestimento o d’interni e opere su spazi aperti, infrastrutture, paesaggio. Le opere saranno valutate sulla base dell’apporto alla disciplina architettonica attraverso realizzazioni che abbiano contribuito a trasformare, promuovere, diffondere e salvaguardare la cultura, il territorio e l’innovazione architettonica.

La giuria, composta dal coordinatore del Dipartimento Cultura del Consiglio Nazionale, dai vincitori dell’edizione 2016 dei premi, da un rappresentante degli Ordini territoriali e da uno del mondo istituzionale, sarà presieduta da un architetto internazionale.

I premi assegnati saranno i seguenti:

  • Menzione d’Onore alla migliore opera di ciascuna categoria;
  • Premio “Architetto Italiano 2017” alla migliore tra le quattro Menzioni d’Onore;
  • Premio “Giovane Talento dell’Architettura italiana 2017” al giovane architetto italiano di età non superiore ai 35 anni, la cui opera risulterà meglio classificata tra quelle partecipanti al Premio “Architetto Italiano”.

La premiazione si svolgerà il prossimo 2 dicembre a Roma, presso il Maxxi, Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.