Fibra e gesso per il risanamento acustico

Condividi

Isolmant_posa IsolGypsumIsolGypsum Fibra di Isolmant è composto da una lastra di gesso rivestito accoppiata a un pannello di IsolFibtec Pft (fibra riciclata in tessile tecnico a densità crescente lungo lo spessore, dalle elevate prestazioni termiche e acustiche). Isolmant_IsolGypsum FIBRA 20 mmÈ studiato per il risanamento acustico di divisori verticali mediante placcaggio in aderenza alla parete esistente. Viene incollato con la fibra a contatto con la parete, contribuendo anche al miglioramento della resistenza termica del divisorio.

02_VERCELLOTTI_ISOLMANTGian Paolo Vercellotti
direttore commerciale Isolmant-Tecnasfalti
«L’isolamento acustico in edilizia è oggi un aspetto molto importante per il cliente finale e per tutta la filiera. I prodotti richiesti dal mercato sono tecnici, altamente qualitativi e certificati, tali da garantire ottime prestazioni nelle strutture in cui vengono inseriti, per tutta la vita utile dell’edificio. Senz’altro, si collocano meglio sul mercato quelli che permettono di isolare dai rumori ma che agiscono anche come isolanti termici. Gli sviluppi per il futuro saranno prevalentemente per il mercato delle ristrutturazioni, dove sono richiesti materiali a elevate prestazioni acustiche e termiche, di facile posa, poco invasivi e di basso spessore. Le nuove linee comprendono prodotti per la posa sotto parquet flottante o comunque sotto pavimentazione e una nuova linea di prodotti sviluppati con particolare attenzione alle tematiche di sostenibilità ambientale, sempre più importante».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo