Il Consiglio generale della Confederazione italiana libere professioni ha accolto la domanda di ammissione di Fidaf >> tra le associazioni di categoria aderenti alla Confederazione: l’entrata della Federazione italiana dottori in agraria e forestali, potenzierà ulteriormente l’area «Territorio-Ambiente» della Confederazione che è già composta da 5 associazioni rappresentative dell’intera area tecnica delle professioni.
In particolare si tratta di Ala Assoarchitetti, Assoingegneri, l’Associazione nazionale tecnici e tecnici laureati (Antec), il Sindacato nazionale dei geologi professionisti (Singeop) e il Sindacato nazionale di ingegneri e architetti liberi professionisti (Inarsind). Fidaf è l’organizzazione di rappresentanza dei laureati in scienze agrarie e forestali e rappresenta anche lauree affini. Fondata a Roma nel 1944 è costituita da associazioni territoriali presenti su tutto il territorio del paese e oltre alla tutela professionale , sindacale e morale della categoria Fidaf svolge azioni di aggiornamento professionale e di erogazione di servizi per gli iscritti.

Derbigum. Membrane bituminose per l’edilizia sociale
Membrane bituminose Derbigum per il complesso di 66 appartamenti per persone over 55. Il progetto De Meeuwenborgh coniuga sostenibilità e valore sociale