Comparto edile & arredo | Accordo di partnership

Fila e Lapitec: forte sinergia per l’innovazione di prodotto

Condividi
Progetti di co-marketing, formazione mirata anche verso la rete distributiva, il post vendita, l’investimento in alta tecnologia sono gli aspetti che le due aziende intendono potenziare.

Fila e Lapitec hanno siglato un accordo di partnership che vedrà l’unione di questi due grandi brand.  

  • Fila, azienda italiana leader a livello internazionale nello sviluppo e produzione di soluzioni per la protezione di tutte le superfici, può vantare un’esperienza di oltre 70 anni nel settore ed altissimi standard qualitativi.
  • Lapitec è l’azienda a livello internazionale produttrice di lastre in pietra sinterizzata a «tutta massa», le cui dimensioni sono le più grandi al mondo; e sono prodotte con una tecnologia esclusiva e brevettata, frutto della partnership tecnologica con Breton spa, punto di riferimento per le macchine di produzione della pietra composita.

Sinergia ad ampio raggio

La partnership arricchirà l’offerta di entrambe le aziende, in ambito ricerca&sviluppo e nel post-vendita, attraverso una consulenza tecnica ai clienti sempre più efficiente sia nel settore dell’arredo che in quello dell’edilizia.
Le due aziende uniranno quindi le proprie forze contando sulle rispettive conoscenze dei mercati, delle esigenze del settore, sul costante investimento nell’innovazione di prodotto e sull’alta tecnologia, sicuri di poter fornire un supporto puntuale ed efficace.
La sinergia, inoltre, si manifesterà con progetti di co-marketing e di formazione interna, verso la rete distributiva e il post vendita, ed esterna, verso clienti, utilizzatori, designer e progettisti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.