Fila Surface Care Solutions | Formazione

Fila: il roadshow dell’Osservatorio tecnologico continuerà in autunno con Confindustria Marmomacchine

Condividi
L’itinerario coinvolge le divisioni Fila Tech e Fila Consulting: la prima si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative, la seconda fornisce consulenza tecnica lungo tutta la linea produttiva.

Fila Surface Care Solutions crede nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni per la cura delle superfici e il benessere della persona e dell’ambiente e per questo ha istituito un Osservatorio tecnologico.

Francesco Pettenon | Direttore commerciale Fila
Francesco Pettenon | Direttore commerciale Fila

Francesco Pettenon | Direttore commerciale Fila
«Tre sono i concetti che rappresentano l’Osservatorio tecnologico di Fila: condividere la conoscenza, evolvere nelle soluzioni e sviluppare relazioni.
Condividere esperienze che raccogliamo in più di 100 paesi al mondo, perché in Fila riteniamo che la condivisione del sapere sia un valore che porta all’eccellenza e alla crescita professionale.
Evolvere perché il confronto tra industria e utilizzatori del prodotto è fondamentale per poter avviare un dibattito aperto che permetta di trovare insieme le strategie più corrette e le soluzioni migliori per affrontare i mercati internazionali e la competitività globale.
E, infine, sviluppare relazioni perché per Fila è importante riunire tante competenze qui insieme a confronto:  siamo fermamente convinti che il networking è, e sarà, sempre di più la via per lo sviluppo delle aziende: nonostante la grande importanza che riconosciamo al digitale, il contatto umano è, e resterà, fondamentale».

Dinis Tessaro | Export area manager Fila
Denis Tessaro | Export area manager Fila

Denis Tessaro | Export area manager Fila
«Dalla ricerca è nato, ad esempio, il sistema No Bact, protagonista durante l’ultima tappa del roadshow Fila Tecnologie competitive per materiali lapidei tenutosi a Pietrasanta, nel cuore del distretto marmifero apuano lo scorso 24 giugno. L’appuntamento, dedicato ai sistemi e ai prodotti antibatterici per i materiali lapidei, è stato l’occasione per mettere l’accento sull’importanza della ricerca nel miglioramento delle caratteristiche fisiche di pietra e marmo. Obiettivo? Una sempre maggiore sanificazione e inattaccabilità batterica delle superfici. Ribadisco che Fila si prende cura del benessere della persona e dell’ambiente attraverso la ricerca delle migliori soluzioni per la bellezza delle superfici».

Il roadshow Fila tenutosi a Pietrasanta lo scorso 24 giugno.
Il roadshow Fila tenutosi a Pietrasanta lo scorso 24 giugno.

Formazione tecnica. Portare in tour per l’Italia l’Osservatorio tecnologico equivale a svolgere una mirata azione di informazione e sensibilizzazione sulle soluzioni alle problematiche proprie dei materiali naturali. Ideato da Fila, il roadshow Tecnologie competitive per materiali lapidei coinvolge due diverse divisioni aziendali altamente specializzate, Fila Tech e Fila Consulting.

L'Osservatorio tecnologico Fila continuerà il suo tour in autunno con il patrocinio di Confindustria Marmomacchine, Cosmave e Videomarmoteca.
L’Osservatorio tecnologico Fila continuerà il suo tour in autunno.

Il roadshow dell’Osservatorio tecnologico Fila continuerà il suo tour in autunno con il patrocinio di Confindustria  Marmomacchine, Cosmave e Videomarmoteca.
Fila Tech si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative ed efficaci in linea, mentre Fila Consulting fornisce, ad aziende e produttori, un supporto completo di consulenza tecnica lungo tutta la linea produttiva in più di 100 paesi.

Fila Tech si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative .
Fila Tech si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni innovative.

Assistenza tecnica che va dal trattamento in linea al supporto di tecnici e personale altamente specializzato, passando per l’uso di laboratori e tecnologie all’avanguardia. Sempre a sostegno dell’impegno sul territorio, Fila da anni sostiene i produttori e gli stakeholder della supply chain con corsi di formazione tecnica e affiancamenti dedicati in cantiere. Inoltre, grazie a collaborazioni con importanti Centri di ricerca e Università, Fila è in grado di fornire studi morfologici e verifiche analitiche preventive sul comportamento dei materiali a contatto con agenti macchianti (organici e inorganici) che garantiscono lo studio e la realizzazione delle migliori soluzioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale