Fila Industria Chimica. Un duetto contro le muffe

Condividi

Quelli proposti da Fila Industria Chimica per contrastare la presenza di muffe sono due prodotti che l’azienda consiglia di utilizzare in combinazione.

Il primo, Filaactive1 è un toglimuffa attivo che rimuove rapidamente la muffa e sanifica le superfici in pietra, intonaco, cemento, cotto, klinker, gres porcellanato, fughe, ceramica, vetro e marmorino. Pronto all’uso (non serve diluire) è confezionato in un pratico flacone dotato di spruzzatore. Grazie alla sua viscosità può essere facilmente applicato anche a parete. Filaactive1 va spruzzato direttamente sulla superficie da pulire tenendo il flacone, in posizione verticale, ad una distanza di circa 15-20 cm dal punto di applicazione. Lasciare agire per circa 15 minuti. Tamponare l’eventuale eccesso di prodotto con un panno umido per evitare possibili gocciolature. Se necessario ripetere l’operazione, quindi risciacquare con una spugna umida.
Per ostacolare il riformarsi della muffa l’azienda consiglia di applicare a seguito della pulizia con Filaactive1, Filaactive2, un protettivo ecologico a base acqua e incolore che sanifica la superficie ostacolando la colonizzazione di muffe, senza alterare i colori della superficie stessa.
Evita l’annerimento da umidità sulle pareti interne su cui può essere utilizzato come protettivo di fondo prima di tinteggiare. Anche Filaactive2, la cui applicazione si esegue come quella di Filaactive1, è venduto in un pratico flacone con spruzzatore.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.