Mise | Cassa Depositi e Prestiti

Finanziamenti agevolati del Fondo Fri per investimenti in ricerca

Condividi
Previsti dal Fondo Fri e dal Fondo Fcs stanziamenti agevolati per investimenti in ricerca secondo il dispositivo del Mise del 18 ottobre scorso. I progetti finanziabili riguardano l’Agenda Digitale e l’Industria Sostenibile.

Scopo del Fondo Fri (istituito presso Cdp e rifinanziato con 350 milioni di euro attraverso il decreto del Mise del 18 ottobre scorso) è quello di sostenere le imprese italiane e gli investimenti in ricerca attraverso una serie di finanziamenti agevolati.

Previsto lo stanziamento di 100 milioni di euro aggiuntivi a favore del Fondo per la crescita sostenibile.

Fissata all’8 gennaio (dalle ore 10 alle ore 19, dal lunedì al venerdì) la data a partire dalla quale potranno essere presentate le domande per partecipare al progetto Industria Sostenibile e al progetto Agenda Digitale, progetti finanziati attraverso i due fondi.

Le domande potranno essere presentate tramite piattaforma informatica del soggetto gestore e dovranno essere redatte e presentate esclusivamente per via telematica.

Le aziende interessate, oltre alla domanda dovranno allegare un’attestazione del merito di credito rilasciata da una delle banche finanziatrici (a scelta dell’azienda) che abbia aderito alle convenzioni stipulate in relazione agli interventi Industria Sostenibile e Agenda Digitale i cui elenchi sono già stati pubblicati sul sito internet di Cassa Depositi e Prestiti.

QUI COS’È IL FONDO FRI

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.