Produzione | Navello

Finestra ad alte prestazioni energetiche per le riqualificazioni nei centri storici

Condividi

Classica nello stile con un’anima contemporanea, la finestra in legno Seta 2.0 di Navello è perfetta per la riqualificazione energetica in abitazioni d’epoca e nei centri storici. Le vetrocamere basso emissive delle finestre si completano con le proprietà del legno, che migliora la trasmittanza termica e protegge dai rumori esterni.

La finestra in legno Seta 2.0 è progettata dagli specialisti Navello per aggiornare l’efficienza energetica di edifici storici e antichi casali. La struttura a battente, con due o più ante, abbina particolari di stile (regolo fermavetro arrotondato, a foglia o quadro, traversini applicati, scuretti interni, pannelli o zanzariere) a vetrocamere di ultima generazione con un elevato potere isolante.

Vetri che in inverno chiudono letteralmente in casa il caldo, impedendo le dispersioni termiche e contribuendo a ridurre la bolletta energetica. Le naturali proprietà del legno, inoltre migliorano la trasmittanza termica dell’intero serramento e proteggono dai rumori esterni.

Il risultato: le vetrocamere basso emissive delle finestre e portefinestre Navello possono tagliare gli sprechi da -1.280 kwh a -216 kwh, l’equivalente di 164 m3 di gas metano. Un aiuto tangibile al bilancio domestico in tempi di oscillazioni incontrollabili dei prezzi*.

La finestra in legno Seta 2.0 di Navello è disponibile anche in versione Slim, con telaio e battente da 68 mm di spessore e nodo centrale dalle dimensioni ridotte, che consente di aumentare la trasmissione luminosa fino al 10%.

Prestazioni della finestra Seta 2.0

  • Permeabilità all’aria – classe 4
    Tenuta all’acqua – classe 7A
    Resistenza al vento – classe C4
    Trasmittanza termica – 1,3 (con vetro Ug=1 e canalina warm edge)
    Potere fonoisolante – Rw (C;Ctr) = 33(-1;-5) db (con vetro da 30 db)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.