Fakro

Finestre personalizzate per ogni esigenza

foto di Fakro

Le finestre, per architetti e progettisti, sono le vere protagoniste dell’involucro edilizio in quanto utilizzate spesso come fattore distintivo capace di dare carattere alla realizzazione. A tal proposito, Fakro ha dato vita ad una divisione specializzata  in grado di fornire in tempi brevi finestre personalizzabili in forme, dimensioni e colori. 

Tra gli esempi già concretizzati di questo specifico servizio c’è la villa dell’architetto Jakub Potoczek, in Polonia. L’edificio è contraddistinto da finestre in numerosi e diversi formati, nei più svariati materiali di finitura esterna e tutte complanari alla superficie dell’involucro.

foto di Fakro

Una vera e propria sfida che l’azienda ha affrontato con caparbietà, riuscendo infine non solo a realizzare una quantità di serramenti apribili differenti–  rombi, trapezi, archi, triangoli – ma anche ad eseguire la copertura delle finestre con una lamiera in acciaio inossidabile e il montaggio dei raccordi altrettanto fuori standard. 

A questa realizzazione si affiancano tante altre casistiche, italiane e internazionali: dalle finestre rosso fuoco predisposte per la sede dello studio di architettura Pls Design a Firenze, installate sopra elementi di raccordo appositamente sagomati per far fronte alla scarsa pendenza delle falde, a quelle realizzate su misura per Villa Blarikom, in Olanda, in una dimensione eccezionale di 940mm (base) x 2550mm (altezza). 

foto di Fakro

“Negli ultimi anni abbiamo registrato un progressivo aumento delle richieste fuori standard a livello mondiale e la cosa ci rende particolarmente entusiasti. Da un lato ci dimostra che creare una Divisione apposita per questo tipo di realizzazioni è stato un passo nella giusta direzione per lo sviluppo dell’azienda: l’architettura oggi si dimostra sempre di più un settore camaleontico, dove lo stile individuale e l’originalità emergono preponderanti. Dall’altro lato lo sforzo creativo necessario a trovare soluzioni adeguate per queste applicazioni fuori standard ci fornisce un importante stimolo anche sul piano della R&S: è una continua acquisizione di know how che, attraverso la sperimentazione, può trasformarsi in nuove tecnologie standardizzate” Slawomir Gawlik, Direttore Marketing del Gruppo Fakro.

Richiedi maggiori informazioni

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare