Rivestimenti | Calce

Finitura decorativa Sandtex di Harpo con effetto estetico «camoscio»

Condividi
Sinopia è il rivestimento decorativo minerale di finitura per interni Sandtex di Harpo adatto per conferire alle pareti interne un aspetto decorativo di pregio, vellutato e leggermente annuvolato, in sintonia con l’architettura naturale e biologica.

Sinopia è il rivestimento decorativo minerale di finitura per interni Sandtex di Harpo >>.
Si tratta di un rivestimento minerale, colorato nella massa, con effetto estetico «camoscio» liscio vellutato.
È costituito da grassello di calce magnesiaco di lunga stagionatura, terre colorate, pigmenti inorganici e inerti a granulometria selezionata, a completamento del materiale Sandtex fix 210, la soluzione trasparente di finitura, a base di polidimetilsilossano aminofunzionale neutralizzato, è utilizzato per conferire l’idrorepellenza e l’effetto «camoscio» al tatto.

Sinopia Harpo

Cos’è. Questa finitura è adatta per conferire alle pareti interne un aspetto decorativo di pregio, vellutato e leggermente annuvolato, in sintonia con l’architettura naturale e biologica.

Come si applica. Purché le superfici siano omogenee, solide e pulite, può essere applicato previa opportuna preparazione su intonaco civile nuovo e privo di riprese, sandtex wallcem bianco e sandtex malta fine fm. È disponibile in nella gamma di colori della mazzetta Collezione Italia. Trattandosi di un materiale minerale, il colore può risultare di tonalità diversa rispetto al campione di riferimento, e ciò può derivare dall’assorbimento del supporto o dalle condizioni ambientali in cui viene applicato, nonché dall’invecchiamento.

Scarica la scheda tecnica di Sinopia >>

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale