Finiture d’interni green

Condividi

Novacolor – azienda del Gruppo San Marco specializzata da oltre 30 anni in finiture decorative per l’architettura – negli ultimi anni si è posta come priorità la salvaguardia dell’ambiente e la produzione di decorativi studiati per il benessere di chi vive gli spazi. L’azienda ha così iniziato un percorso di attenta analisi dei propri comportamenti, analizzando l’intero ciclo di vita del prodotto. Da molti anni, in formulazione non vengono impiegati pigmenti o composti a base di piombo, cromo, cadmio o mercurio o classificati come cancerogeni, mutageni o tossici per la riproduzione.

Il valore del voc (Volatic Organic Compound) dei prodotti Novacolor risulta essere inferiore ai limiti previsti dalle normative comunitarie. Circa la metà delle materie prime impiegate non subiscono processi chimici e hanno, pertanto, un minor impatto ambientale. Novacolor ha adottato anche una politica di riduzione dell’impatto ambientale durante i processi di produzione, confezionamento, trasporto e gestione dei rifiuti. L’istallazione di pannelli fotovoltaici per l’autoproduzione di corrente elettrica permette di tenere monitorato l’assorbimento di corrente durante tutto il processo produttivo.
L’azienda, inoltre, si è data come obiettivo quello di ridurre ogni anno le percentuali di CO2 emesse durante l’intero ciclo di vita del prodotto, lavorando sui fornitori di materie prime, sulle ricette di formulazione, sui processi produttivi e logistici di distribuzione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.