Ministero dell’Ambiente | Pubbliche amministrazioni e immobili contaminati da amianto

Fino al 30 aprile le domande per la bonifica amianto

Condividi
Allo scopo di promuovere interventi a tutela dell’ambiente attraverso l’eliminazione dell’amianto è stato istituito un Fondo per gli anni 2016/2017/2018: per ogni singola amministrazione lo stanziamento può arrivare a 15mila euro.

A partire da oggi le pubbliche amministrazioni potranno presentare domanda al Fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica di immobili contaminati da amianto.

Il Fondo istituito dall’articolo 56 della legge 221 del 28/12/2015 stanzia risorse per l’anno 2016 di 5,536 milioni di euro e 6,018 milioni di euro per ogni anno per gli anni 2017 e 2018.

Le domande per l’annualità 2017 possono essere presentate fino al prossimo 30 aprile utilizzando l’applicativo disponibile sul sito www.amiantopa.minambiente.ancitel.it
Il finanziamento è destinato a coprire integralmente i costi di progettazione preliminare e definitiva anche tramite copertura dei corrispettivi da porre a base di gara per l’affidamento dei servizi fino ad un massimo complessivo di 15mila euro per singola pa.

É possibile fare riferimento a più interventi fino a un massimo di 5 interventi per ogni amministrazione richiedente. L’oggetto degli interventi dovranno riguardare edifici e strutture di proprietà degli enti pubblici e destinati allo svolgimento delle attività dell’ente o di interesse pubblico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale