Risparmio energetico

Fiocchi di cellulosa per l’isolamento

Condividi
Questo sistema sfrutta le intercapedini delle murature per creare uno strato termoisolante senza alterare l’immagine degli edifici. In pratica, trasformando uno dei principali fattori di dispersione termica in una preziosa fonte di risparmio energetico, che può ridurre i consumi di oltre il 40%.
La polpa di cellulosa è un materiale naturale non inquinante e duraturo nel tempo.

Per ottenere un ottimo isolamento delle pareti è necessario saturare le intercapedini con un isolante che attraverso un’apposita macchina viene insufflato attraverso dei fori.

A questo risultato si arriva  utilizzando la tecnologia Nesocell, basata sull’uso di fiocchi di fibra di cellulosa additivati con idrossido d’alluminio, un materiale naturale ottenuto dal riciclaggio selettivo di scarti di cartiera. Nesocell è ecocompatibile ed esente da sostanze tossiche, caratterizzato da prestazioni comparabili con gli isolanti sintetici più performanti (k=0,038 W/m2K), altamente traspirante (μ=1.2), resistente all’umidità, dimensionalmente stabile, inattaccabile da muffe, batteri, insetti e roditori, autoestinguente (Classe 1, EuroClasse B).

Le procedure applicative sono particolarmente semplici e veloci: l’operatore pratica nella parete dei fori da 4 cm, a un interasse di 1,5 m ed esegue una videoispezione per accertarsi dell’assenza di ostacoli e anomalie interni. Vi introduce l’estremità rigida di un tubo flessibile collegato a un compressore, curvata in modo da distribuire con precisione i fiocchi nell’intercapedine, regolando la pressione per compattare il materiale e creare lo strato termoisolante. Quando l’intercapedine risulta completamente saturata, chiude i fori con malta, ripristinando l’integrità cromatica della superficie L’operazione può essere realizzata anche dall’interno degli edifici, nel caso di facciate di pregio (lapidee, ceramiche o metalliche), vincolate o per evitare il costo dei ponteggi e piattaforme aeree.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.