Fissaggio di barre su calcestruzzo

Condividi

Superbond di Fischer è un ancorante chimico per calcestruzzo a base resina, versatile e performante per le applicazioni più estreme: da -40°C a +150°C, in aree esposte a vapori e fumi caldi, impianti di essicazione, installazioni subacquee. L’alto livello di carico consente di ridurre il numero dei fori, per risparmiare tempo e prodotto.

Utilizzabile indifferentemente con fori asciutti, umidi e pieni d’acqua, permette di applicare il carico in 5 minuti. Il sistema è certificato per il fissaggio di barre filettate Fis A/Rg M, bussole filettate internamente Rg MI, barre d’armatura, barre ad aderenza migliorata Fra. È disponibile in cartuccia Fis Sb o fiala Rsb con barre filettate Rg. Le applicazioni ideali sono: guard rail, costruzioni in acciaio pesanti, fissaggio di serbatoi, grandi scaffalature, barriere antirumore, scale metalliche, riprese di getto. Con la fiala, che tra l’altro richiede minima pulizia del foro e nessuna spazzolatura, il sistema è perfetto per installazioni a soffitto, fori carotati o immersi in acqua.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.