Sicurezza idrogeologica | Arcola

Fiume Magra: società privata finanzierà parte dell’arginatura

Condividi
L’intervento è del «Centro di Romito srl» ed è la prima volta che una società privata interviene, attraverso un’erogazione liberale, nella realizzazione di un intervento di messa in sicurezza del territorio. Il tratto in sponda destra del Magra è sito nel comune di Arcola.

È stata siglata la convenzione tra Regione Liguria e i vertici dell’azienda «Il Centro di Romito srl» che, attraverso una erogazione liberale, effettuerà a proprie spese la progettazione esecutiva e la costruzione di un tratto di arginatura in sponda destra del fiume Magra in località Romito Magra, in corrispondenza della confluenza del torrente Rio Maggio. Si tratta di una zona fortemente urbanizzata del fiume Magra e soggetta a frequenti inondazioni.

Il tratto di arginatura in questione ha una lunghezza di 270 m. L’intervento, del valore di 835.820 euro, si inserisce nell’ambito del progetto più complessivo finanziato dalla Regione Liguria per un primo stralcio di oltre 5 milioni di euro per la messa in sicurezza degli argini del Magra in sponda destra, nel tratto compreso tra Battifollo e il vecchio ponte sul Magra, in corrispondenza della confluenza del torrente Rio Maggio, con tempi di ritorno delle piene di 200 anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.