Produzione | Fivra comunica

Fivra sull’incendio della Torre dei Moro e l’mportanza dei materiali incombustibili

Condividi
Ricordando la necessità di riqualificare il parco edilizio nazionale, anche sfruttando gli attuali incentivi fiscali come il Superbonus 110%, Fivra ribadisce che la sicurezza antincendio delle facciate rappresenta un tema di assoluta importanza. Per progettare e ottenere una facciata sicura, è indispensabile adoperare materiali incombustibili e non infiammabili, proprietà che contraddistinguono le lane minerali, in Euroclasse A1 o A2 di reazione al fuoco.
Palazzo in via Antonini a Milano.

La facciata di un edificio può essere rivestita con differenti tecnologie, come ad esempio cappotto termico, facciata ventilata e cladding esterno. L’incendio del palazzo in via Antonini a Milano ha messo in luce l’importanza della scelta dei materiali, qualunque sia il rivestimento definito in fase progettuale.

Sull’edificio in questione, come riportato dalle principali testate, le fiamme si sarebbero propagate rapidamente lungo il rivestimento esterno (le “vele” di colore bianco), composto da un nucleo combustibile, tanto da renderne completamente visibile la struttura su cui era posato.

Ricordando la necessità di riqualificare il parco edilizio nazionale, anche sfruttando gli attuali incentivi fiscali come il Superbonus 110%, Fivra ribadisce che la sicurezza antincendio delle facciate rappresenta un tema di assoluta importanza.

Per progettare e ottenere una facciata sicura, è indispensabile adoperare materiali incombustibili e non infiammabili, proprietà che contraddistinguono le lane minerali, in Euroclasse A1 o A2 di reazione al fuoco.

Fivra è l’associazione italiana senza fini di lucro che rappresenta i produttori di lane minerali (lana di roccia e lana di vetro per isolamento), gli isolanti più utilizzati nel mondo e in Europa. Rispetto ad altri materiali, le lane minerali consentono non solo di raggiungere elevati livelli di risparmio energetico (e conseguente diminuzione di inquinanti sia locali, sia climalteranti), ma anche di migliorare il comfort abitativo termico ed acustico, unito alla migliore protezione dal fuoco.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Gebofoam Fast adesivo poliuretanico cartongesso e telai porte

Gebofoam Fast – l’adesivo poliuretanico a presa rapida per cartongesso e telai porte, con valvola Combi 2 in 1

Gebofoam Fast è l’innovativo adesivo poliuretanico per cartongesso di G&B Fissaggi, progettato per i professionisti dell’edilizia che cercano soluzioni rapide ed efficienti. Questo adesivo per la posa di pannelli in cartongesso e telai porte garantisce l’incollaggio sicuro in meno di 90 secondi grazie alla sua formulazione a presa rapida.