FederlegnoArredo | Mercati internazionali

Fla chiede la revoca delle sanzioni contro la Russia

Condividi
Per il vertice di Fla procrastinare la situazione sanzionistica nei confronti della Russia rischia di rovinare in modo definitivo un mercato che vale solo per l’arredamento italiano più di un miliardo di euro.
Roberto Snaidero | Presidente FederlegnoArredo
Roberto Snaidero | Presidente FederlegnoArredo

«Ci sentiamo in piena sintonia con l’auspicio espresso a New York dal premier Matteo Renzi per una rapida revoca delle sanzioni contro la Russia»: questo è il giudizio espresso dal presidente di FederlegnoArredo Roberto Snaidero, sostenendo che «non mi permetto di entrare nel dibattito politico relativo alla crisi ucraina. Voglio però sottolineare, come lo stesso premier ha fatto, l’esigenza che tutti abbiamo di una rapida e pacifica soluzione della controversia. Il nostro settore oggi non è coinvolto direttamente dalle sanzioni. Ma vediamo arrivare giorno dopo giorno segnali preoccupanti che, se confermati e reiterati nel tempo, potrebbero mettere in seria difficoltà migliaia di imprese che hanno nel mercato russo un punto di riferimento forte. Il problema non riguarda poi solo il presente. Procrastinare questa situazione in Russia rischia di rovinare definitivamente un mercato che oggi, solo per l’arredamento italiano, vale più di un miliardo di euro. Mi auguro che, come il premier Renzi, anche gli altri governanti raccolgano la sfida di una nuova e più costruttiva strada per la soluzione della crisi».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.