Produzione | Florim

Due driver per Florim: innovazione e sostenibilità

Condividi
Innovazione e sostenibilità sono al centro della strategia aziendale messa in atto da Florim, che quest’anno pubblica la XII edizione del «Bilancio di Sostenibilità» annunciando i progetti per il futuro in tema di innovazione e sostenibilità.
Florim | Bilancio di Sostenibilità.

Florim ha pubblicato la dodicesima edizione del «Bilancio di Sostenibilità», documento, nato in un periodo in cui la responsabilità sociale d’impresa non era ancora un concetto diffuso come oggi, che descrive in modo trasparente e sintetico i risultati ottenuti dall’azienda sul piano economico, sociale e ambientale, annunciando gli obiettivi in programma per il prossimo futuro.

Le azioni intraprese da Florim nell’ultimo anno e riassunte all’interno del Bilancio confermano una strategia aziendale basata su due driver tanto importanti quanto inscindibili: innovazione e sostenibilità. Il profilo economico evidenzia gli oltre 300 milioni di euro investiti dal Gruppo negli ultimi 5 anni dei quali 40 milioni solo nel 2019.

Negli ultimi 8 anni sono stati inoltre effettuati investimenti «in ambito green» per oltre 45 milioni di euro al fine di rendere l’azienda sempre più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale. Il capitolo della responsabilità sociale mette in luce una grande attenzione al welfare aziendale e alla salute dei propri dipendenti con progetti dedicati e un impegno sempre più importante nei confronti del territorio attraverso la Fondazione Ing. Giovanni Lucchese.

Florim | Investimenti green.

Claudio Lucchese | Presidente Florim spa

«Florim si è trasformata in Società Benefit per rendere ancora più incisivo, oggi e nel futuro, il proprio impegno per il sociale e per il bene del territorio; potrete leggere all’interno del documento il significato di questo importante cambiamento. Pur consapevole della gravità degli impatti che l’attuale situazione avrà sull’economia e sul settore ceramico, sono fiducioso che il Gruppo Florim sia, e sarà, in grado di affrontare il presente e il futuro, con serenità e consapevolezza, continuando ad occupare un ruolo di primo piano, forte della professionalità e serietà dei propri collaboratori a cui rivolgo il mio sincero e sentito ringraziamento».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.