Le grandi lastre di gres porcellanato made in Florim sono la risposta senza limiti dimensionali più performante alle esigenze dell’architettura degli spazi contemporanei, dove «continuità» è la parola d’ordine, intesa come progetto uniforme dove pavimenti, rivestimenti ed elementi di arredo convivono in piena armonia.
Superfici in gres porcellanato fino a 160×320 cm – declinate in diversi spessori – che sorprendono per l’effetto di omogeneità visiva degli ambienti unito ad una praticità senza eguali. Scopri alcune declinazioni delle grandi lastre nel mondo del progetto.

Facciate ventilate
Per le facciate ventilate le lastre oversize rappresentano una seconda pelle. Più leggere rispetto ai materiali naturali come la pietra o il marmo, queste superfici sono estremamente resistenti agli agenti atmosferici e di facile manutenzione e pulizia.
La sotto-struttura metallica alla quale vengono ancorate assicura inoltre un flusso di ventilazione della parete – con vantaggi dal punto di vista termico, energetico e acustico. A tutto questo si aggiungono le infinite possibilità di personalizzazione: Florim offre infatti sul mercato un’ampia gamma di finiture estetiche e materiche.

Design di interni
La lavorabilità delle grandi superfici Florim permette il loro utilizzo anche come elemento di arredo fisso e mobile. Una declinazione interessante che può trovare applicazione in molteplici contesti. Tavoli, porte, pensili, ante, cassetti, rivestimenti di camino e librerie sono solo alcune delle soluzioni realizzabili con le maxi lastre in gres porcellanato, per un progetto di interni coordinato e armonioso dove gli elementi d’arredo vivono in sintonia con i materiali per i rivestimenti.