In biblioteca | Fondazione OaMi

Milano Verticale

Condividi
“Milano Verticale” è l’ottavo volume della collana “Itinerari di architettura milanese” a cura dell’Ordine degli Architetti Ppc della provincia di Milano. Il libro, che tratta il tema degli edifici alti e del loro impatto sul capoluogo lombardo, sarà presentato attraverso evento dedicato mercoledì 27 ottobre, alle ore 20.30, presso la sede dell’Ordine in via Solferino.
Fondazione OaMi | Milano Verticale.

La città “alta” come dispositivo urbano. Un dialogo aperto alla luce dell’emergenza ambientale, dell’attenzione alla qualità del territorio e della ricerca di un diverso rapporto fra il contesto naturale e quello costruito, a partire dal libro “Milano Verticale”.

Questo il tema dell’incontro che si terrà il 27 ottobre alle 20.30 nella sede dell’Ordine e della Fondazione degli Architetti Ppc della provincia di Milano (via Solferino, 17), al quale parteciperanno: Stefano Tropea, consigliere di Ordine e Fondazione Ordine Architetti Milano; Maurizio Carones, architetto e direttore della collana Itinerari di Architettura milanese; Simona Galateo, editor del libro; Fulvio Irace, docente al Politecnico di Milano; Carles Muro, architetto e docente al Politecnico di Milano; Giovanna Silva, fotografa. Modererà l’incontro la giornalista di Repubblica, Teresa Monestiroli.

Fondazione OaMi | Lo skyline di Milano.

Il volume “Milano Verticale”, l’ottavo tassello della collana Itinerari di architettura milanese, che dal 2013 traduce in prodotti editoriali i percorsi tematici organizzati da Ordine e Fondazione, racconta della relazione che gli edifici alti generano sulla città, sullo spazio pubblico e sulla vocazione a salire, come una delle ambizioni più antiche e radicate nell’uomo. “Milano Verticale” è in vendita in librerie selezionate e online, ed è acquistabile anche tramite l’e-shop di Fondazione. (vb)

Titolo: Milano verticale
Fotografie: Giovanna Silva
Editore: Fondazione OaMi
Collana: Itinerari di architettura milanese
Lingua: italiano e inglese
Pagine: 96
Prezzo: 18 euro

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale