Regioni | Bandi

Fondi per bonifica di siti inquinati e piani forestali

Condividi
Scadono il 30 settembre i bandi dell’Umbria relativi ai piani forestali, del Veneto per la bonifica dei siti inquinati e del ministero dei Beni Culturali per l’architettura contemporanea.

Sono in scadenza il 30 settembre i bandi promossi dalle Regioni Veneto e Umbria e dal ministero per i Beni e le attività culturali. Nello specifico:

  • Regione Veneto: il bando riguarda le domande di accesso relative alla legge regionale n. 1/2009 che concede fondi a favore dei comuni per la bonifica e il ripristino ambientale di siti inquinati per l’annualità 2019. I comuni possono coprire le spese fino all’80% dell’importo ammissibile. Lo stanziamento dei fondi è di 2 milioni di euro.
  • Regione Umbria: il bando è relativo all’intervento 16.8.1 Sostegno alla stesura di piani di gestione forestale e riguardanti il piano di sviluppo rurale 2014-2020. Anche i soggetti pubblici possono beneficiare del contributo fino a un massimo dell’80% delle spese ammissibili. Il fondo è di 750mila euro.
  • Ministero Beni Culturali: è stato approvato l’avviso pubblico per il finanziamento di manifestazioni culturali dedicate all’architettura contemporanea. Gli enti pubblici possono usufruire di un fondo di 240mila euro e richiedere un contributo fino all’80% dela spesa ammissibile.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale