Finanziaria 2019 | Contributi

Fondi per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, strade e patrimoni comunali

Condividi
I Comuni fino a 20mila abitanti potranno richiedere contributi per la realizzazione di interventi sul patrimonio comunale. Lo stanziamento è di 394.49 milioni di euro.
Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019.

Come annunciato dal ministero dell’Interno e nel rispetto dei tempi previsti dalla manovra finanziaria, è stato varato il primo dei 161 decreti attuativi della legge di Bilancio riguardante l’assegnazione ai Comuni fino a 20mila abitanti dei contributi per la realizzazione d’investimenti per la messa in sicurezza di scuole, edifici pubblici, strade e patrimoni comunali stanziati dalla manovra 2019 nel limite complessivo di 394.49 milioni di euro.

Ultimati i conteggi sulle risorse da corrispondere agli enti, la direzione Finanza Locale del ministero dell’Interno ha licenziato il testo anticipandone la pubblicazione sul proprio portale web. Gli enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2019.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.