Agevolazioni | Finanziamenti

Fondi per patti territoriali, contratti d’area e mutui con la Cdp

Condividi
Entro il 26 novembre la presentazione delle domande di rinegoziazione dei mutui contratti dagli enti locali con la Cdp. Il 30 novembre scade la domanda per il finanziamento di opere infrastrutturali riguardanti i patti territoriali. Il 20 novembre scade il termine per la raccolta dei progetti riguardanti il piano operativo della via Francigena in Toscana.

Patti territoriali. Il finanziamento gestito dal Ministero dello Sviluppo economico è disciplinato dalle circolari n. 1352/2014 e 14120/2014: al 30 novembre è fissato il termine ultimo entro cui i soggetti responsabili di patti territoriali e contratti d’area possono presentare richiesta di finanziamento per opere infrastrutturali.Passante ferroviario Torino

Toscana: via Francigena. La scadenza dell’avviso è fissata al 20 novembre: entro quella data gli enti locali toscani possono presentare istanza di accesso all’avviso per la raccolta progettuale di completamento della fase 2 del piano operativo della via Francigena 2012-2014.
Gli interventi di miglioramento del percorso possono utilizzare i fondi fino al 100% delle spese ammissibili.Via Francigena in Toscana

Cassa depositi e prestiti. La Cassa depositi e prestiti ha lanciato l’iniziativa per l’anno in corso di rinegoziazione dei mutui contratti dagli enti locali. Sono rinegoziabili i mutui con scadenza ammortamento successiva al 31/12/2018 e importo debito residuo all’1/07/2014 di almeno 10mila euro.
Le domande di rinegoziazione devono essere presentate entro il 26 novembre.

Abruzzo: risorse idriche. È scaduto oggi il bando relativo alla linea d’azione IV.1.1.1b del Fas 2007/-2013. Il bando era aperto ai consorzi di bonifica per finanziare progetti collegati ad investimenti in infrastrutture idriche attraverso uno stanziamento di 4,1 milioni di euro.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.