Regione Lombardia | Bando

Fondi per progetti di sicurezza urbana

Condividi
Il bando è rivolto a favore dei comuni, delle unioni dei comuni e delle comunità montane. Finanzia la realizzazione dei progetti tesi a sviluppare politiche di sicurezza urbana per prevenire fenomeni di degrado urbano.

regione_lombardia_logoDalla Regione Lombardia il bando per l’assegnazione di cofinanziamenti per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana a favore delle comunità montane, dei comuni e delle unioni di comuni.
Il bando finanzia (con uno stanziamento di 8,6 milioni di euro) la realizzazione di progetti tesi a sviluppare politiche di sicurezza urbana per prevenire (e contenere) fenomeni di degrado urbano.
Per il prossimo anno sono previsti due lotti di cofinanziamento, il primo destinato a progetti riguardanti la realizzazione, l’implementazione e la sostituzione di sistemi di videosorveglianza esistenti, il secondo per l’acquisto di dotazioni strumentali e tecniche specifiche per la Polizia locale e al rinnovo e incremento del parco autoveicoli. Il cofinanziamento regionale sia per gli enti associati che per quelli singoli sarà pari all’80% del costo del progetto validato fino ad un massimo di 80 mila euro per gli enti associati, di 50 mila per gli enti singoli con popolazione superiore a 30 mila abitanti e infine di 30 mila euro per gli enti singoli con popolazione inferiore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.