Fondo interprofessionale | Formazione continua

Fondimpresa: in otto anni finanziate attività formative e sviluppata innovazione di processo e di prodotto

Condividi
Due miliardi di euro in otto anni destinati alla formazione di 4,7 milioni di lavoratori delle 183mila imprese aderenti: questo è il bilancio dell’ultimo triennio di Fondimpresa che, nei giorni scorsi, ha provveduto a rinnovare il proprio consiglio di amministrazione.
Giorgio Fossa | Confidustria
Giorgio Fossa | Confidustria

Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cisl, Uil e Cgil, ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione: sono stati confermati per Confindustria Giorgio Fossa e Pierangelo Albini, per la Cisl Bruno Vitali, per la Cgil Luciano Silvestri; entrano in consiglio Paolo Carcassi per la Uil e Adolfo Ottonello per Confindustria (sostituiscono Giancarlo Coccia e Antonio Messia).

Fondimpresa ha chiuso l’ultimo triennio confermandosi, tra i fondi interprofessionali, tra i più importanti gestori: in otto anni, da quando è andato a regime, il fondo ha finanziato attraverso 1,98 miliardi di euro attività formative che hanno reso maggiormente competitive le imprese e più solide le competenze professionali dei lavoratori, realizzando innovazione di prodotto e di processo, insieme all’innalzamento dei livelli di sicurezza sul lavoro e di sostenibilità ambientale, oltre allo sviluppo di mirati processi di internazionalizzazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A