Fondo interprofessionale | Formazione continua

Fondimpresa: in otto anni finanziate attività formative e sviluppata innovazione di processo e di prodotto

Condividi
Due miliardi di euro in otto anni destinati alla formazione di 4,7 milioni di lavoratori delle 183mila imprese aderenti: questo è il bilancio dell’ultimo triennio di Fondimpresa che, nei giorni scorsi, ha provveduto a rinnovare il proprio consiglio di amministrazione.
Giorgio Fossa | Confidustria
Giorgio Fossa | Confidustria

Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cisl, Uil e Cgil, ha rinnovato il proprio consiglio di amministrazione: sono stati confermati per Confindustria Giorgio Fossa e Pierangelo Albini, per la Cisl Bruno Vitali, per la Cgil Luciano Silvestri; entrano in consiglio Paolo Carcassi per la Uil e Adolfo Ottonello per Confindustria (sostituiscono Giancarlo Coccia e Antonio Messia).

Fondimpresa ha chiuso l’ultimo triennio confermandosi, tra i fondi interprofessionali, tra i più importanti gestori: in otto anni, da quando è andato a regime, il fondo ha finanziato attraverso 1,98 miliardi di euro attività formative che hanno reso maggiormente competitive le imprese e più solide le competenze professionali dei lavoratori, realizzando innovazione di prodotto e di processo, insieme all’innalzamento dei livelli di sicurezza sul lavoro e di sostenibilità ambientale, oltre allo sviluppo di mirati processi di internazionalizzazione.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.