Forature in muratura e cemento

Condividi

DeWalt propone il modello D25713K, un martello per forature in muratura e cemento da 18 a 48 millimetri. È dotato d’impugnatura flottante con sistema anti-vibrazione, una doppia frizione di sicurezza con sistema Ctc, sistema Adc a frizione elettronica, un selettore per bloccare l’interruttore in posizione on in fase di demolizione e del sistema Rotostop per lavorazioni in scalpellatura o per piccole e medie demolizioni. Infine anche un indicatore di consumo delle spazzole al fine di provvedere alla manutenzione. 

Il Martello D25763K ha le stesse caratteristiche del modello precedente ma è ideale per forature in muratura e cemento da 18 a 52 millimetri e in più è dotato della velocità elettronica e controllo variabile dell’energia del corpo.

Cristiano Granata, direttore marketing DeWalt
«Anche il mercato dei martelli demolitori risente della flessione del settore dell’edilizia. Nonostante questo, l’intento dell’azienda rimane quello di continuare a immettere sul mercato macchine dotate di potenza e prestazioni tali da garantire sempre massima sicurezza per l’utente finale, uno degli aspetti fondamentali in cui c’è maggiore sensibilità da parte di DeWalt. Alti requisiti di protezione, anti-vibrazione e anti-contraccolpo dei martelli demolitori sono tra i requisiti che si ritrovano in tutte le tipologie più vendute. La continua ingegnerizzazione di tali prodotti è l’obiettivo di DeWalt che, anche grazie a un’ampia gamma di martelli che risponde a diversi tipi di applicazione, offre i massimi requisiti di sicurezza riscontrabili sia nella meccanica interna sia nel design e nell’ergonomia, aspetti importanti per un corretto uso e funzionamento di questi elettroutensili».

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A