Digitalizzazione | Maestranze

Formazione e sicurezza 4.0 in edilizia, evento digitale Esem-Cpt

Il webinar Esem-Cpt, che si terrà in versione digitale martedì 26 maggio alle ore 10:00, ha come primo obiettivo quello di dare contezza, anche attraverso esemplificazioni di prodotti e tecniche già disponibili sul mercato, di come l’innovazione digitale stia modificando i processi produttivi in edilizia e come la formazione stessa degli operatori possa e debba adeguarsi per rispondere al meglio alle nuove esigenze di un mercato del lavoro sicuro e performante.

La pandemia non ha fermato l’evento di Esem-Cpt sull’impatto della digitalizzazione nella formazione delle maestranze edili e sulla prevenzione in cantiere. Lo ha solo trasformato da evento fisico, all’interno della Milano Digital Week 2020, ad evento virtuale; tutto sommato, la modalità più pertinente considerato l’oggetto: la trasformazione digitale nell’industria delle costruzioni.

Data: 26 maggio 2020 dalle ore 10:00 alle 13:00
Informazioni: clicca qui

Sessioni e interventi

Sessione 1. Il management Esem-Cpt illustrerà lo stato di fatto e le ipotesi di futuro della formazione digitale in edilizia (Filippo Maria Rigoli, Gianfranco Cosmo e Umberto Andolfato, rispettivamente presidente, vicepresidente di Esem- Cpt e preside dell’Istituto Cat Carlo Bazzi di Milano).

Sessione 2. Interventi istituzionali di: Battista Magna (prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro) per ATS Milano Città Metropolitana e Claudio Zanin (prevenzione) Inail Regione Lombardia.

Sessione 3. La tecnologia digitale. Interviene Alberto Pavan (Politiecnico di Milano) e a seguire, Valerio Brunelli (Leica), Marco Settimio (Hilti), Giorgio Nepa (Icona), Enrico Salcuni (Antycip), Roberto Verdisio (Entropy Kn).

Si chiude con l’intervento di Raul Cianciulli, responsabile formazione e servizi al lavoro di Esem-Cpt.

L’evento è stato patrocinato, tra gli altri da Saie 2020, media partner Imprese Edili, mensile dell’imprenditore edile edito da Tecniche Nuove.

Condividi

Edicola web

Ti potrebbero interessare