Formazione imprenditoriale: bando in Umbria

Condividi

Unioncamere Umbria e le Camere di Commercio di Perugia e di Terni organizzano un percorso formativo e di supporto alla creazione di nuove imprese “Crea la tua impresa”, nell’ambito del progetto Sirni – Servizi integrati reali per la nuova imprenditorialità. Il percorso formativo, che si svolgerà nel mese di luglio 2013, è destinato a 15 aspiranti imprenditori che avranno l’occasione di accrescere le proprie competenze, indispensabili per l’avvio di una nuova impresa sul territorio della regione Umbria. La partecipazione prevede un percorso di formazione imprenditoriale di 24 ore, incentrato sugli aspetti gestionali, finanziari e di marketing del progetto d’impresa; l’assistenza alla elaborazione del business plan, articolato in almeno due incontri; la possibilità di accedere, per l’attivazione dell’iniziativa imprenditoriale, a servizi finanziari (e di supporto nel reperimento delle fonti di finanziamento dell’attività d’impresa, sia attraverso il capitale di rischio che attraverso il capitale di terzi).
Gli interessati dovranno presentare la domanda di partecipazione a Unioncamere Umbria, entro e non oltre il prossimo 28 giugno, secondo le modalità descritte nel bando.

Scarica il bando

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.