Foscarini. La lampada che richiama il concetto di vita

Condividi
Foto di Foscarini

Da Foscarini arriva Madre una lampada da tavolo che richiama le antiche dee madri. Il designer Andrea Anastasio si è ispirato proprio alle forme generose e accoglienti delle divinità che proteggevano la fertilità della terra e simboleggiavano la vita. Concetto che si ritrova inoltre in un esplicito riferimento al profilo di un vaso, che anch’esso era, originariamente, un contenitore di vita.
Del resto la luce è un elemento da sempre ritenuto generatore di vita e nella lampada Madre questo concetto viene esplorato in ogni sua forma: i miti, le statuette, il movimento degli astri, l’alternanza giorno/notte, narrazioni che accumunano tantissime civiltà, fin dalle origini.

«Madre è il punto di arrivo di una riflessione sulla luce: il suo ruolo e la sua essenza. La forma allude ai fianchi ampi delle dee madri, le divinità che proteggevano la fertilità della terra. Ma anche al vaso come contenitore di vita, perché esso nasce per accogliere il cibo prima che i fiori».
Andrea Anastasio

Foto di Foscarini

La luce di madre è intima e calda; il grande corpo luminoso accoglie nell’incavo superiore un vaso in vetro borosilicato satinato, dove è possibile alloggiare alcuni rami decorativi, per creare un insieme sobrio ed elegante, ottenendo un oggetto personalizzabile e sempre diverso.
All’interno vi è un elemento, visibile attraverso il foro centrale, che s’illumina della luce riflessa proveniente dalla base e crea profondità quando la lampada è spenta.

Foto di Foscarini

La volontà del designer era creare, con questa lampada, un’illuminazione emozionale, intensa e delicata al tempo stesso, che rimandasse a un andamento ciclico, come per la luna, la terra, le stagioni, la maternità, la vita.
Tutto questo rende Madre un oggetto dal contenuto poetico e profondo: un grande oggetto luminoso, iconico che vive anche da spento. Ideale per zone relax, hall, zone living o camere da letto, per creare oasi d’illuminazione emozionale, dall’intensità modulabile grazie al dimmer

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.