«L’acquisto di un impianto fotovoltaico funzionale allo svolgimento dell’attività d’impresa è considerata spesa ammissibile alle agevolazioni, laddove rientri nel concetto di “impianti”, come chiarito nelle varie risoluzioni dell’Agenzia delle entrate (cfr. circolare 19 dicembre 2013 numero36/E; circolare 19 luglio 2007, numero 46/E; circolare 11 aprile 2008, numero 38/E), quindi macchinari, impianti diversi da quelli infissi al suolo, e attrezzature varie, classificabili nell’attivo dello stato patrimoniale alle voci B.II.2 e B.II.3 dello schema previsto dall’articolo 2424 codice civile». Così il Ministero dello sviluppo economico risponde a una delle Faq relative alla “Nuova Sabatini”, nome con cui è stato ribattezzato il Decreto legislativo numero 69/2013 il cui obiettivo è quello di dare modo alle micro, piccole e medie imprese di accrescere la propria competitività. Possono accedere alle agevolazioni tutte le micro e Pmi operanti in tutti i settori produttivi che investano, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in macchinari, impianti, beni strumentali di impresa, attrezzature nuove di fabbrica a uso produttivo, hardware, software, tecnologie digitali e ora anche in impianti fotovoltaici.

Sportium. Riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro
Presentato il progetto firmato da Sportium per la riqualificazione dello Stadio Ceravolo di Catanzaro. L’intervento si articola in due macro-fasi