Filca Cisl | Minimi salariali

Franco Turri (Filca): «minimi salariali nel settore garantiti grazie al ruolo delle Casse edili»

Condividi
Per Turri «il dato diffuso dallo studio di Andrea Garnero è la dimostrazione che le Casse edili restano un presidio importante di legalità e di controllo della reale applicazione del contratto».

Il segretario generale della Filca Cisl commenta i dati di uno studio realizzato da Andrea Garnero, economista dell’Ocse, secondo il quale solo il 7,4% degli addetti delle costruzioni guadagnerebbe meno del minimo contrattuale.

Franco Turri | Segretario generale FilcaCisl.
Franco Turri | Segretario generale FilcaCisl.

Franco Turri | Segretario generale della Filca-Cisl nazionale
«I risultati dello studio sull’applicazione dei minimi salariali, realizzato da Andrea Garnero, economista dell’Ocse, sono significativi e sollevano diverse questioni.
Per quanto riguarda le costruzioni, ad esempio, il dato tutto sommato positivo può lasciare sorpresi, ma è il frutto del ruolo prezioso svolto dal sistema bilaterale, che è una garanzia per l’applicazione del contratto.
Secondo lo studio solo il 7,4% dei lavoratori delle costruzioni guadagnerebbe meno del minimo contrattuale, a differenza ad esempio dei lavoratori dell’agricoltura, che sono ben il 31,6%, o della ristorazione, con il 20,7%. Le irregolarità nelle costruzioni purtroppo ci sono, ma sono determinate dal ricorso al lavoro nero o da una parziale corresponsione della retribuzione, che non coincide con quanto indicato nella busta paga.
Il dato diffuso dallo studio, però, è la dimostrazione che le Casse edili restano un presidio importante di legalità e di controllo della reale applicazione del contratto, e il rafforzamento del loro ruolo non può che portare ulteriori benefici agli addetti.
Infine una considerazione sulle modalità di applicazione dei minimi salariali: più che imporli per legge, ritengo che la soluzione sia quella di determinarli contrattualmente, applicandoli davvero erga omnes. I numeri riportati dallo studio sono inaccettabili e gridano vendetta».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale