Finanziamenti | Piano nazionale sicurezza stradale

Friuli V.G.: fondi per la sicurezza stradale

Condividi
Ogni amministrazione del Friuli potrà candidare una sola proposta, sia in forma singola sia in forma associata. Le domande, corredate dagli allegati, devono pervenire entro il prossimo 16 luglio.

La Regione Friuli-Venezia Giulia ha approvato il bando regionale rivolto ai comuni per la progettazione e realizzazione di «Zone 30». I fondi sono stanziati nell’ambito del Piano nazionale della sicurezza stradale, 4°-5° programma di attuazione, e ammontano a 1,1 milioni di euro.Zona 30

Possono presentare proposte per accedere ai cofinanziamenti i comuni della Regione autonoma con un numero superiore a 10mila abitanti, in forma singola e associata. Ogni amministrazione potrà candidare una sola proposta comprendente anche più aree di intervento, sia che essa si presenti in forma singola che in forma associata. Il contributo a fondo perduto copre fino al 70% delle spese ammissibili. Le domande dovranno pervenire alla Regione entro il 16 luglio, in busta chiusa con la dicitura «4° e 5° programma di attuazione del Pnss bando regionale rivolto ai comuni per la progettazione e realizzazione di Zone 30».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.