Si chiude il 30 maggio il bando per il finanziamento di interventi edilizi da realizzare su strutture di servizio per la prima infanzia.

Il bando è in ottemperanza all’articolo 15 bis della legge regionale 20/2005, che stanzia l’importo di 950mila euro allo scopo di sostenere la realizzazione di un’adeguata rete di servizi per l’infanzia.
Il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati e del privato sociale che siano proprietari di immobili destinati o da destinare a servizi per la prima infanzia ubicati sul territorio regionale o che siano titolari di diritti reali di godimento sugli immobili stessi.
Sono ammissibili a contributo gli interventi edilizi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo. L’intensità massima della contribuzione regionale per il finanziamento degli interventi è pari all’80% dell’importo della spesa ritenuta ammissibile.
Il beneficiario a questo punto deve garantire una quota di cofinanziamento da coprire con fondi propri (o con altri fondi) non inferiore al 20% della spesa ammissibile.
Per ogni beneficiario sarà ammesso un solo intervento e il contributo non può essere superiore a 80mila euro. Ammissibili le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda di contributo, direttamente imputabili alla realizzazione degli interventi edilizi.