Gruppo Hörmann | Mercato nordamericano

Fusione Hörmann e Tnr Industrial Doors

Condividi
Il Gruppo Hörmann ha investito nel mercato nordamericano acquisendo la canadese Tnr Industrial Doors che produce portoni a scorrimento rapido, serrande avvolgibili e speciali portoni in gomma piena: questi nuovi prodotti arricchiranno la gamma di chiusure industriali del Gruppo Hörmann.

Christoph Hörmann, titolare del Gruppo Hörmann ha siglato il contratto di acquisizione della Tnr Industrial Doors. Con sede a Barrie (nei pressi di Toronto in Canada), la Tnr Industrial Doors è un’azienda fondata nel 2003, che conta 65 dipendenti e raggiunge un fatturato di 15 milioni di euro.

L’azienda canadese Tnr Industrial Doors Inc è un noto produttore di portoni speciali in gomma, utilizzati soprattutto nell’industria mineraria.

Marchio Tnr Industrial Doors

L’azienda nordamericana produce e commercializza portoni a scorrimento rapido, serrande avvolgibili e soprattutto speciali portoni in gomma piena che, grazie alla robustezza e durata, sono ampiamente utilizzati nell’industria mineraria: un prodotto proposto da un numero esiguo di aziende nel mondo che Tnr commercializza a livello globale.
Dopo la fusione Cathy Buckingham, attuale direttrice Tnr, manterrà il suo incarico al vertice ed il marchio continuerà ad esistere come Tnr Industrial Doors.

Christoph Hörmann | Gruppo Hörmann.

Christoph Hörmann | Gruppo Hörmann

«I portoni speciali completano la gamma di prodotti con cui siamo presenti sul mercato americano. Grazie alla nostra azienda Hörmann Flexon llc, che produce e distribuisce portoni industriali, potremo sfruttare importanti sinergie per lo sviluppo sul territorio di queste nuove chiusure industriali. I rivenditori Hörmann Flexon potranno ricevere in futuro tutti i portoni industriali di cui necessitano, da un unico fornitore»

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A