Gabetti lab per il progetto di rigenerazione urbana di Zingonia

Condividi
(foto Gabetti lab)

I palazzi di Zingonia saranno i protagonisti di un intervento di rigenerazione urbana. L’11 giugno si darà il via all’apertura del cantiere di riqualificazione della prima torre grazie a Gabetti Lab e Enel X.

(foto Gabetti lab)

Sarà presentato inoltre il nuovo doposcuola multietnico donato da Gabetti lab alla collettività: l’azienda ha a finanziato i lavori di ristrutturazione e acquistato i nuovi arredi e verrà gestito dalle associazioni e cooperative sociali già in attività nella zona.

La rigenerazione delle torri di Zingonia

(foto Gabetti lab)

Grazie al Superbonus i condòmini potranno godere di un immobile più efficiente e sicuro. Inoltre, optando per la cessione del credito d’imposta avranno l’opportunità di realizzare i lavori di riqualificazione azzerando la spesa da sostenere.

(foto Gabetti lab)

Da un passato di area frammentata oggi Zingonia è un laboratorio sociale complesso: il 50% degli abitanti è straniero e questo piano di rinascita e rigenerazione è diventato un esempio per altri contesti di periferia italiani.

La torre Rinascita sarà la prima ad essere riqualificata.

Un’operazione complessa che riguarda condomini misti, unità private e popolari, multietniche con abitanti che provengono da 40 Paesi

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale