Associazioni | Nomine

Gabriele Scicolone (Oice) entra nel consiglio di Confindustria

Condividi
Gabriele Scicolone, Presidente dell’Oice, entra a fare parte del Consiglio Generale di Confindustria. È la prima volta nella storia dell’associazione che l’ingegneria e l’architettura organizzata si vede rappresentata nel Consiglio di Viale dell’astronomia, a fianco dei più importanti rappresentanti del mondo produttivo.
Gabriele Scicolone | Presidente Oice.

Il Presidente dell’Oice, Gabriele Scicolone, entra a fare parte, del Consiglio Generale di Confindustria. È la prima volta nella storia dell’Associazione che l’ingegneria e l’architettura organizzata si vede rappresentata nel Consiglio di Viale dell’astronomia, a fianco dei più importanti rappresentanti del mondo produttivo.

 

Gabriele Scicolone, romano, sposato con due figlie, si è laureato in ingegneria meccanica presso La Sapienza ed è Presidente dell’Oice dal gennaio 2016. Attualmente è amministratore delegato di Artelia Italia spa. Partecipa a numerosi tavoli di lavoro tematici su argomenti tecnici in ambito Confindustriale e con altre associazioni di categoria del settore.

 

Il Consiglio Generale della Confederazione si compone di 100 rappresentanti degli associati effettivi (espressione delle associazioni territoriali e di settore), ai quali si aggiungono 20 rappresentanti generali eletti dall’assemblea dei delegati, 16 rappresentanti della Piccola Industria, 6 dei Giovani Imprenditori e 6 membri nominati direttamente dal Presidente. Vi sono poi come membri di diritto i membri del Consiglio di Presidenza (10), i Past President, i Presidenti delle componenti di sistema (14) e i Presidenti di quattro associazioni regionali che soddisfano particolari criteri di rappresentatività: Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.