Produzione | Movimento terra

Gamma grader Case in due modelli da 13 e 16 tonnellate

Condividi
Entrambi i grader Case sono dotati della tecnologia Hi-eSCR sviluppata da Fpt Industrial, la soluzione sul mercato in grado di soddisfare gli standard Tier 4 Final (Stage IV) solo con la tecnologia Scr (Selective Catalytic Reduction o Riduzione catalitica selettiva) con Ad-Blue.

Si tratta di una macchina motolivellatrice descritta dal costruttore come il punto di arrivo di oltre 30 anni di progettazione. La gamma dei grader Case >> offre due modelli da 13 e 16 tonnellate, identificati dalla lettera C, oltre al numero di sigla del modello. Sarà disponibile nelle versioni con trazione su quattro o su tutte le sei ruote (6×4 o 6×6), per soddisfare le richieste principali dei clienti in termini di bassi costi operativi, controllabilità e flessibilità.

Case Grader

Entrambi i grader Case sono dotati della tecnologia Hi-eSCR sviluppata da Fpt Industrial, la soluzione sul mercato in grado di soddisfare gli standard Tier 4 Final (Stage IV) solo con la tecnologia Scr (Selective Catalytic Reduction o Riduzione catalitica selettiva) con Ad-Blue.
Questo sistema di post-trattamento presenta molteplici benefici dal punto di vista delle prestazioni, dell’affidabilità e dell’economia nei consumi.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.