Geberit e il valore dell’eco-design

Condividi
(foto Geberit)

Dal 2007 Geberit sviluppa i nuovi prodotti nel rispetto dei principi dell’Eco-Design. Risultato della selezione dei materiali più adatti con la continua ricerca di alternative ecologiche e prive di sostanze inquinanti, i prodotti Geberit si caratterizzano per la facilità di manutenzione e pulizia e ottima durata.

Un numero sempre maggiore di prodotti Geberit oggi è provvisto di una certificazione ambientale di prodotto (EPD) che attesta la valutazione del suo ciclo di vita.

L’eco-design secondo Geberit

(foto Geberit)

Il vaso iCon Rimfree con nuova guida di risciacquo in ABS, riciclato al 69%, può essere installato sul modulo Duofix. Nella cassetta da incasso Sigma8, la nuova campana di risciacquo garantisce una riduzione del consumo di acqua.

Geberit CleanLine è uno dei prodotti più noti di Geberit. Lo sviluppo della nuova versione ha comportato un notevole risparmio delle materie prime e una riduzione del 30% del materiale di imballaggio, con un impatto significativo sulla riduzione delle emissioni di CO2.

(foto Geberit)

La campana di risciacquo Sigma8, compatibile con le cassette da incasso Sigma8, consente di ottenere il volume di risciacquo per il risparmio idrico tramite l’utilizzo di un accessorio. In questo modo contribuisce in modo significativo al risparmio di risorse, con un risciacquo ottimale del vaso in ceramica con volumi ridotti a 4 litri (tasto grande) e 2 litri (tasto piccolo).

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.