Regione Liguria | Infrastrutture

Genova: iniziati i lavori di ammodernamento dell’aeroporto Cristoforo Colombo

Condividi

L’aeroporto genovese Cristoforo Colombo è oggetto di un vasto progetto di ampliamento iniziato nel 2021. Iniziato anche un completo restyling dell’aerostazione, senza arrecare danno all’operatività dei voli. L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale finanzierà 11,3 milioni dei 20 necessari per rilanciare lo scalo genovese, altri 5 milioni sono stati stanziati dalla Regione Liguria. 

Aeroporto di Genova | Render ampliamento e restyling.

Sono iniziati all’aeroporto Cristoforo Colombo i lavori di ammodernamento dell’aerostazione. L’intervento prevede una completa revisione dell’area delle partenze che sarà dotata di nuovi banchi per il check-in e di una nuova zona per i controlli di sicurezza.

Il restyling consentirà inoltre di aumentare l’offerta di attività commerciali e di ristorazione a disposizione dei passeggeri in partenza da Genova. I lavori sono stati pianificati in modo tale da non intaccare l’operatività dell’aeroporto che continuerà ad essere aperto senza limitazioni.

Parallelamente procedono a pieno ritmo i lavori di ampliamento dell’aerostazione, iniziati a dicembre 2021 consentiranno di aumentare la superficie dello scalo di circa 5.500 metri quadrati. Il nuovo blocco aggiuntivo di levante si estenderà su 3 piani e sarà completato in estate.

Gli interventi di ammodernamento e ampliamento fanno parte del Programma straordinario d’investimenti. L’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale finanzierà 11,3 milioni dei 20 necessari per rilanciare lo scalo genovese, altri 5 milioni sono stati stanziati dalla Regione Liguria.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.