Formazione | Aggiornamento continuo

Accademia Tecniche Nuove e Geoweb: la formazione per i professionisti delle costruzioni

Condividi

Il catalogo Accademia Tecniche Nuove offre corsi per i professionisti dell’edilizia su tematiche che necessitano di aggiornamento continuo, dalle 40 ore per Csp e Cse agli espropri; dall’inglese per il settore delle costruzioni alla digitalizzazione dei processi costruttivi come il Building Information Modelling (Bim). I corsi sono in modalità Fad (Formazione a distanza) e possono essere seguiti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con la possibilità di mettere in pausa e riprendere a seconda delle esigenze dei fruitori.

I corsi per i professionisti delle costruzioni realizzati da Accademia Tecniche Nuove sono riconosciuti dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e acquistabili sul portale di Geoweb.

I corsi proposti sono validati da comitati tecnico-scientifici interdisciplinari e specifici per le diverse aree di formazione e si avvalgono di docenti con esperienza pluriennale e con capacità andragogiche idonee al processo di apprendimento di soggetti adulti.

Su tutti digitalizzazione e sicurezza

Il catalogo Accademia Tecniche Nuove offre corsi per i professionisti su tematiche dell’edilizia che necessitano di aggiornamento continuo, dalle 40 ore per Csp e Cse agli espropri; dall’inglese per il settore delle costruzioni alla digitalizzazione dei processi costruttivi come il Building Information Modelling (Bim). Sul Bim gli ultimi titoli Tecniche Nuove Libri:
https://www.tecnichenuove.com/prodotto/i-capitolati-informativi-con-metodoglia-bim/
https://www.tecnichenuove.com/prodotto/historical-bim/

I corsi sono in modalità Fad (Formazione a distanza) e possono essere seguiti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, con la possibilità di mettere in pausa e riprendere a seconda delle esigenze dei fruitori.

Per sapere di più sui corsi in collaborazione con il Consiglio Nazionale Geometri e Geoweb ecco il link con il catalogo completo.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.