Chi lavora nel settore edile lo sa bene: oggi non basta saper fare, bisogna anche saper gestire. La burocrazia corre veloce, la normativa cambia, e le incombenze amministrative si accumulano tra un cantiere e l’altro. È in questo contesto che la fatturazione elettronica da obbligo di legge può trasformarsi in un’opportunità per semplificare davvero la gestione dell’impresa edile. Ma questo può avvenire solamente se si sceglie lo strumento giusto.
È qui che entra in gioco il gestionale per la fatturazione elettronica Danea Easyfatt. Il programma di TeamSystem, pensato per le piccole imprese italiane, tra cui molte realtà del comparto edile, ha fatto della semplicità e della completezza le sue parole d’ordine, offrendo un supporto concreto nella vita quotidiana dell’impresa, anche per chi è poco avvezzo alla tecnologia.
E per capire quanto sia semplice utilizzare Easyfatt per la fatturazione elettronica, basta guardare questo breve video, da cui si evince come sia possibile creare, firmare, inviare e archiviare una fattura elettronica in pochi istanti, senza complicazioni.
La fatturazione elettronica nell’impresa edile non fa più paura
Emettere una fattura elettronica può sembrare complicato, soprattutto per chi ha sempre gestito le attività amministrative in modo tradizionale. Ma con Easyfatt, il processo diventa intuitivo, veloce e privo di ostacoli.
Il programma consente di emettere fatture elettroniche verso clienti, fornitori e Pubblica Amministrazione, applicando i meccanismi dello split payment, del reverse charge o della ritenuta d’acconto, quando previsti dalla normativa.
Quello che più conta è che non serve avere conoscenze tecniche per gestire la fatturazione elettronica. Easyfatt esegue tutte le operazioni fondamentali:
- applica la firma digitale ai documenti;
- trasmette le fatture al Sistema di Interscambio (SdI);
- archivia i file in modo conforme alla normativa vigente, garantendo la conservazione digitale per 10 anni.
Un pensiero in meno per l’imprenditore edile, che può concentrarsi sul cantiere, sapendo che tutta la parte fiscale è gestita con puntualità e sicurezza.
Dalla fatturazione elettronica alla gestione integrata dell’impresa edile
Ma Easyfatt non si ferma alla sola emissione delle fatture. Il vero punto di forza è la sua capacità di integrare tutti i processi amministrativi, trasformando un obbligo normativo in un’occasione per riorganizzare in modo più efficiente tutta l’impresa.
Ad esempio, è possibile redigeree trasformareun preventivo in una fattura, oppure un documento di trasporto (DDT) in una fattura accompagnatoria. Niente più errori, niente più perdite di tempo a ricopiare dati: tutto è automatico, e i documenti sono sempre coerenti e pronti per l’invio.
Non solo: ogni documento generato può aggiornare in tempo reale il magazzino, scaricando automaticamente i materiali utilizzati. Così, anche la gestione delle scorte diventa semplice, e si evita il rischio di fermare un cantiere perché mancano i materiali.
Un alleato per l’impresa edile, anche in magazzino
Nelle imprese edili, il magazzino è spesso un’area critica. I materiali vanno e vengono dai cantieri, ed è difficile tenere tutto sotto controllo senza strumenti adatti. Easyfatt offre una gestione del magazzino completa, che permette di caricare e scaricare automaticamente i prodotti a partire dai documenti di vendita e acquisto.
Grazie alla possibilità di utilizzare lettori di codici a barre o “terminalini”, anche le operazioni più ripetitive diventano rapide ed efficienti. Si possono anche stampare etichette con i codici da applicare ai materiali, per facilitare ulteriormente l’organizzazione.
E per chi lavora con materiali soggetti a lotti, seriali o date di scadenza, come nel caso di alcuni prodotti chimici o tecnologici, Easyfatt consente una tracciabilità completa: si può sapere in ogni momento dove è stato utilizzato un determinato materiale, da quale lotto proviene e a quale lavorazione è stato destinato. Un vantaggio importante anche per la sicurezza e per la gestione post-vendita.
Distinta base: anche il cantiere edile diventa digitale
Un’altra funzione molto apprezzata da chi lavora nel settore è la gestione della distinta base. In pratica, è possibile indicare in Easyfatt tutte le materie prime e i componenti utilizzati in cantiere e farli scaricare in automatico dal magazzino al momento dell’avanzamento dei lavori.
In questo modo, si tiene traccia dell’uso effettivo dei materiali e si evitano sprechi, errori o mancanze.
Una soluzione pensata per chi lavora
Easyfatt non è un gestionale nato per grandi aziende e poi adattato alle piccole: è stato pensato fin dall’inizio per le piccole imprese. L’interfaccia è semplice, le funzioni sono intuitive, e ogni operazione è progettata per far risparmiare tempo e ridurre gli errori.
Per chi lavora in cantiere, questa facilità d’uso fa la differenza. Non serve dedicare giornate a imparare il programma, né affidarsi a consulenti esterni per ogni minimo passaggio. Easyfatt è uno strumento che parla il linguaggio dell’impresa edile, capace di integrarsi nel lavoro quotidiano senza stravolgerlo.
Easyfatt può essere scaricato gratuitamente, provato nelle sue funzionalità e poi acquistato in una delle licenze disponibili.