Gibus. Design dalle linee morbide per la nuova tenda a bracci

Condividi
(foto Gibus)

La tenda a bracci Duck di Gibus regala stile, sostenibilità e comfort alle abitazioni.

(foto Gibus)

Frutto della partnership tra la divisione R&D dell’azienda padovana e lo studio di design industriale Meneghello Paolelli Duck presenta innanzitutto un’identità distintiva caratterizzata da forme morbide.

(foto Gibus)

Duck presenta cassonetto e supporto come un unico elemento, rispetto al quale il tappo  si pone quale completamento tecnico/formale dell’insieme.

Al proprio interno, il cassonetto ospita il telo della tenda avvolto, quando Duck è chiusa, attorno a un tubo d’acciaio e dunque protetto dall’azione degli agenti atmosferici, a garanzia di una maggior durabilità del prodotto.

Le caratteristiche di Duck

(foto Gibus)

Per offrire comfort termico e luminoso, il telo viene teso orizzontalmente da bracci meccanici dotati di molle in acciaio e ripara così da sole e calore la superficie sottostante.

(foto Gibus)

L’apertura e la chiusura del telo possono avvenire manualmente, tramite arganello, o in maniera automatizzata, grazie a un motore tubolare elettrico praticamente invisibile, inserito all’interno del rullo avvolgitore.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.