Gibus. La pergola inclinata per coprire ampie superfici

Condividi
(foto Gibus)

La pergola inclinata Quadra 165 di Gibus si presenta come la soluzione pensata per creare outdoor che offrano a bar, ristoranti, hotel e locali l’opportunità di far vivere lo spazio esterno. Quadra 165 è stata ideata miratamente per il settore Ho.Re.Ca.: progettata per raggiungere sporgenze fino a 880 cm, può coprire ampie aree esterne, garantendo protezione e funzionalità a dehors e plateatici.

La pergola progettata per l’Ho.Re.Ca.

La copertura in tessuto pvc, oscurante e impermeabile, fornisce un’alta resistenza a muffe e raggi uv; impacchettabile e disponibile con chiusura motorizzata o manuale, può essere integrata con sensori per sole e vento, per un adattamento automatico ai cambiamenti atmosferici. Inoltre, la pendenza di tale copertura, che a seconda delle dimensioni varia tra l’8% e il 21%, assicura una gestione ottimale delle acque meteoriche.

Il modello Quadra 165 è in più dotato di tecnologie d’avanguardia che ne garantiscono elevate prestazioni: il brevetto Weather Strip assicura l’impermeabilità della giunzione, facilitando la manutenzione e consentendo la sostituzione singola dei teli della copertura; Quadra System incorpora una grondaia portante anteriore per la raccolta e lo scarico dell’acqua, per il massimo comfort anche durante la pioggia; infine, il sistema Quick Block semplifica l’installazione e assicura la tenuta del carrello di scorrimento, anche in condizioni di gelo o carichi pesanti.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.