Gibus. Le pergole bioclimatiche sinonimo di design e sostenibilità

Condividi

Le pergole bioclimatiche Gibus combinano tecnologia, estetica e sostenibilità, offrendo soluzioni versatili e intelligenti per l’outdoor residenziale e professionale.

Gibus pergola
(foto di Gibus)

La collezione di pergole bioclimatiche Gibus si distingue per l’ampiezza dell’offerta, che include numerosi modelli in grado di soddisfare differenti esigenze progettuali. Frutto di un percorso costante di ricerca tecnologica e registrazione di brevetti, le pergole Gibus coniugano performance, comfort e sostenibilità in un equilibrio perfetto tra funzionalità e stile.

Ogni pergola bioclimatica è concepita per superare il concetto di semplice protezione solare, trasformandosi in un vero e proprio sistema architettonico capace di generare valore estetico e ambientale.

pergole
(foto di Gibus)

Le pergole bioclimatiche Gibus permettono di modulare luce e ventilazione grazie a coperture dotate di lame orientabili o impacchettabili, progettate per integrarsi con discrezione e raffinatezza sia in contesti privati che in ambienti commerciali. Tra le soluzioni più avanzate, si trovano modelli come Varia e Velvet Plus, espressione di un design esclusivo e di un’attenzione meticolosa al dettaglio, con lame che combinano movimento orientabile e impacchettabile in modo indipendente, offrendo una flessibilità d’uso senza precedenti.

Pergole bioclimatiche Gibus: versatilità estetica e innovazione intelligente

La gamma proposta da Gibus si adatta perfettamente a terrazze, giardini, dehors e spazi destinati all’hospitality. Le soluzioni si distinguono per la capacità di dialogare con l’ambiente e valorizzare l’architettura, grazie a strutture leggere, volumi equilibrati e accessori integrabili. Alcuni modelli, come le Energy Pergola, introducono anche una forte componente eco-friendly: grazie ai pannelli fotovoltaici incorporati, producono energia pulita per alimentare i propri sistemi e contribuire all’autonomia energetica dell’edificio.

Le pergole possono essere gestite da remoto tramite app o telecomando, e sono dotate di sensori climatici che attivano in modo automatico la chiusura delle lame o l’apertura delle schermature laterali in caso di variazioni meteorologiche. L’esperienza outdoor si completa con soluzioni su misura che includono illuminazione LED, riscaldatori, impianti audio e vetrate protettive, rendendo ogni ambiente fruibile in ogni stagione.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Cotto Possagno. Sistema tetto completo per Villa Ego

Villa Ego si trova a Preganziol (Tv). Industrie Cotto Possagno ha fornito il sistema tetto completo composto da Jolly Metal Coppi, per l’ancoraggio e la ventilazione dei coppi e coordinati da Inoxwind coppi per la parte di colmo