Gibus. Ombreggiamento ottimale per una villa moderna

Condividi
(foto Gibus)

Oggi le tende per esterni, seppur in modo diverso rispetto al passato, continuano a migliorare il comfort e la vivibilità degli edifici contemporanei.

(foto Gibus)

È il caso della tenda Segno – soluzione a bracci sviluppata da Gibus per inserirsi con stile e funzionalità in ogni contesto – utilizzata per qualificare la fruizione delle aree esterne e ottimizzare il comfort interno di questa esclusiva residenza di campagna, un edificio dall’immagine minimale con facciate interamente rivestite in pietra.

La tenda a bracci Segno di Gibus offre tutto il comfort di un ombreggiamento ottimale

(foto Gibus)

L’ampia gamma di tessuti permette di scegliere il telo più adatto alle diverse esigenze di schermatura solare e immagine architettonica, anche ai fini dell’ombreggiamento delle superfici vetrate nel periodo estivo, a vantaggio del comfort termico negli spazi interni e del contenimento dei consumi per la climatizzazione.

(foto Gibus)

Questo sistema intelligente reagisce automaticamente al cambiamento delle condizioni meteorologiche, mantenendo livelli ottimali di illuminazione naturale e preservando la tenda dalle sollecitazioni meccaniche.

(foto Gibus)

Il cassonetto a parete è concepito per il corretto alloggiamento dei bracci, in posizione ripiegata, e del telo, avvolto attorno all’albero tubolare. Ingentilito dal motivo diamantato e integrato da una piccola grondaia, il frontale si inserisce con precisione nel cassonetto restituendo un’estetica minimale e pulita.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.