Confartigianato | Banche popolari

Giorgio Merletti: «contrari alle ipotesi di riforma delle banche popolari»

Condividi
Il presidente di Confartigianato esprime il suo parere contrario riguardo alla riforma delle banche popolari, considerate essenziali per la crescita del made in Italy.

Giorgio Merletti, al vertice di Confartigianato, prende posizione riguardo alla riforma delle banche popolari, ora all’attenzione del Governo, esprimendo il suo parere contrario, in quanto il sistema di economia locale ha portato alla crescita delle pmi italiane e al successo del made in Italy.

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato

Giorgio Merletti | Presidente Confartigianato
«Il sillogismo grande banca-grande credito non sembra aver funzionato. Gli imprenditori non registrano miglioramenti nell’accesso al credito con gli istituti di grandi dimensioni. Al contrario, il localismo bancario ha contribuito allo sviluppo del sistema produttivo italiano, rappresentato per il 95% da piccole imprese. È il modello di sviluppo fatto di intreccio dell’economia con il territorio, idoneo a reggere la sfida dell’economia globale. Per questo siamo contrari alle ipotesi di riforma delle banche popolari all’attenzione del Governo.
Il modello dell’economia globalizzata va coniugato con i sistemi di economie locali che hanno fatto la storia e il successo del made in Italy. Proprio le banche popolari e le banche di credito cooperativo sono state e devono continuare ad essere protagoniste di questo successo perché, anche grazie alla loro struttura societaria, sono attente e rispettose delle esigenze delle piccole imprese radicate nel territorio.
Mi auguro che le banche popolari e le banche di credito cooperativo non siano messe nelle condizioni di perdere lo stretto rapporto con il territorio e con il tessuto economico del Paese, caratteristica che è stata il motore della crescita di questa tipologia di istituti di credito e delle pmi italiane».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.