Confartigianato | Dati Unioncamere

Giorgio Merletti: «troppi ostacoli sulla strada degli artigiani»

Condividi
Il presidente di Confartigianato, nel commentare i dati di Unioncamere sulla natalità-mortalità imprenditoriale dell’artigianato, sottolinea la volontà degli artigiani di fare impresa. Il tasso di crescita delle imprese è in aumento: bene a Milano, Prato, Bolzano, Trieste e Isernia.

Il presidente di Confartigianato >>, Giorgio Merletti, evidenzia che la creatività e l’ingegno made in Italy non si arrendono alla crisi.
Infatti, a livello regionale, rispetto al 2013, il tasso di crescita delle imprese artigiane è migliorato in 16 regioni. I risultati migliori si hanno in Liguria (-0,7% nel 2014 rispetto al -3,1% del 2013), Toscana (-0,9% nel 2014 rispetto al -2,1% del 2013) e Lombardia (-0,7% nel 2014 rispetto al -1,7% del 2013).
Inoltre, anche in 80 province italiane, pari al 76,2% del totale, lo scorso anno è migliorato il tasso di crescita delle imprese artigiane. In particolare, ai primi cinque posti per l’aumento di aziende si piazzano Isernia (+2,2%), Bolzano (+0,9%), Milano (+0,4%), Prato e Trieste, entrambe con il +0,1%.

Giorgio MerlettiGiorgio Merletti | Presidente Confartigianto
«Nel 2014 sono nate 340 imprese artigiane al giorno. Segno che l’artigianato è ancora il motore produttivo dell’Italia. Nonostante si faccia di tutto per ingolfarlo, nonostante la crisi, è serbatoio di nuove iniziative imprenditoriali. La volontà degli artigiani di fare impresa non si è spenta. Ma ci vuole un carburante efficace per alimentarla. Noi abbiamo fatto e continuiamo a fare tutto il possibile. Potremmo fare molto di più se sulla nostra strada non trovassimo continui ostacoli: dal peso del fisco alle complessità burocratiche, dalle difficoltà di accesso al credito all’inefficienza dei servizi pubblici. Basti pensare alle recenti misure sui crediti Iva, split payment e reverse charge, che, per contrastare l’evasione, colpiscono le imprese oneste».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.